I punti di forza aziendali
L’azienda nel corso degli anni ha dato vita ad un progetto di filiera biologica controllata, per valorizzare le produzioni biologiche italiane e locali, assicurandone la qualità e la sicurezza alimentare .
Dalla semina al prodotto finito tutto il processo è sotto il controllo della nostra struttura cooperativa. Oltre al controllo dell’Ente di certificazione abbiamo la sempre un servizio tecnico agricolo interno , al momento costituito da tre presone, che seguono i produttori agricoli soci e non, dalle scelte agronomiche sulle lavorazioni dei terreni, alle scelte delle sementi, dei concimi, nonché un sostegno amministrativo nella tenuta dei registri aziendali e di formazione circa le regole dell’Agricoltura Biologica e della Buona Pratica Agricola.
All’interno della cooperativa esiste un sistema di rintracciabilità informatizzato di tutte singole partite di materia prima in ingresso e in uscita; gli addetti al controllo della qualità al momento della ricezione di una qualsiasi fornitura, controllano il sistema di trasporto e le condizioni della merce in arrivo, quindi avviene una prima verifica visiva sulla materia prima, successivamente vengono controllati i documenti che devono accompagnare la merce (fornitore, trasportatore, d.d.t., certificazione), infine vengono controllate tutte le caratteristiche merceologiche e di sicurezza alimentare, quali: peso, impurità, umidità, bianconature, volpature, germinature, slavature, presenza di muffe, odori sgradevoli e insetti vivi e/o morti, peso specifico, proteine e glutine. I campioni prelevati e analizzati come detto sopra, vengono sigillati in presenza del fornitore e mantenuti per ogni eventuale contestazione della merce. Le informazioni ottenute dalle analisi vengono registrate sul sistema di gestione interna che attribuisce ad ogni fornitura un lotto di destinazione , così come vengono registrate tutte le transazioni di merce che entrano ed escono dai nostri stabilimenti per essere lavorate e confezionate, così da garantire sempre le informazioni necessarie per la tracciabilità.
Durante tutto il periodo di stoccaggio, vengono prelevati periodicamente campioni di prodotto dove si rilevano temperatura e umidità di mantenimento e presenza di insetti così da avere un controllo costante sulla qualità.
La cooperativa è in grado di fornire quindi una doppia certificazione: di biologicità e di tracciabilità , garantendo i consumatori dei nostri prodotti, prima dalla nostra organizzazione e poi dalla certificazione.